ATENA è stata costituita nel dicembre 2014, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Napoli “Parthenope”, da: Coelmo spa; Mecoser Sistemi spa; Meridionale Impianti spa; Protom Group spa; C.E.A spa; Graded spa; Certitec scarl; AET sas; Sudgest scarl; Iuro srl; SRS Engineering Design srl; Green Energy Plus srl; Res Nova Die srl; Technova scarl; Università di Napoli “Parthenope”; Università di Salerno; Università di Perugia e CRdC Tecnologie scarl.
Ma ATENA, come i suoi stessi obiettivi, è in costante movimento: aprirà a breve le sue porte ad altre Imprese, Università ed Enti di ricerca. Dal mese di dicembre 2016 fanno, infatti, parte di Atena: la SOL SpA, l’ENEA, l’Università di Genova, l’Università di Pisa e l’Università del Sannio.
ATENA cura il coordinamento scientifico dei progetti di ricerca presentati da più di trenta soggetti tra Aziende, Università ed Enti pubblici di ricerca.
ATENA nasce per promuovere e sostenere programmi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale secondo gli indirizzi strategici di Horizon 2020, utilizzando laboratori propri e della rete regionale “dell’alta tecnologia”.
Gli obiettivi strategici sono ambiziosi: promuovere e sostenere le attività di ricerca e sviluppo delle imprese campane negli ambiti energia e ambiente; creare filiere produttive a più alta specializzazione e stimolare l’avanzamento del livello di competitività tecnologica del sistema produttivo regionale.