Governance

Il Management Aziendale

Dal 2012, nel rispetto delle norme di legge in tema di autonomia statutaria, la CEA ha scelto di diventare una S.p.A. e di adottare un modello di governance classico, basato sulla presenza di un organo di amministrazione e un organo di controllo. In particolare, l’organo amministrativo è composto da un solo membro in qualità di amministratore unico a cui è affidata l’amministrazione della società. L’organo di controllo è composto da un collegio sindacale di cinque membri.

Ad oggi la carica di Amministratore Unico è ricoperta dalla dott.ssa Paola Ventrella, che ha ricoperto per anni il ruolo di Responsabile amministrativo e finanziario della CEA e ha ricoperto in passato il ruolo di Amministratore Unico in diverse società operanti da anni nel settore petrolio ed energia.

Il Direttore Tecnico della Società è l’Ing. Luigi Comunale. Ha conseguito la laurea in Ingegneria Civile presso la Seconda Università degli Studi di Napoli nel 2004 ed ha continuato il suo percorso formativo alla Luiss Business School di Guido Carli conseguendo nel 2007 un Master in Business Administration. Ha ricoperto, dal 2006 ad oggi, il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione, di Amministratore Delegato e di Direttore Tecnico della CEA. Dal 2005 svolge l’attività di libero professionista ed ha svolto numerosi incarichi di consulenza, progettazione e direzione dei lavori di opere civili, pubbliche e private.

 

 

Il Collegio Sindacale

Il Collegio Sindacale e composto da cinque membri, di cui uno con la funzione di Presidente, due sindaci effettivi e due supplenti. Il presidente del Collegio Sindacale è il Dott. Bruno Vellecco iscritto nel registro dei revisori contabili con atto n. 31/bis rilasciato dal Ministero Di Grazia e Giustizia. Il Dott. Vellecco da decenni riveste cariche di primo rilievo in società quali la Grimaldi Euromed S.p.A. e la Grimaldi Deep Sea S.p.A., dove oggi ricopre la carica di sindaco, la Società Automar S.p.A. o Autoterminal Gioia Tauro S.p.A. in cui attualmente riveste la carica di Presidente del Collegio Sindacale. E’ inoltre Presidente del Consiglio di Amministrazione della Energy.com S.p.A., società che si occupa del Commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi lubrificanti per autotrazione, di combustibili per riscaldamenti. Gli altri sindaci effettivi sono il Dott. Mario Scotto e la Dott.ssa Gioia Vacatello.

 

 

La gestione della Società

La C.E.A. Consorzio Energie Alternative nasce nel 2006 come società consortile a responsabilità limitata, forma giuridica più congeniale per la partecipazione ad un bando pubblico per la realizzazione dell’impianto di produzione di energia elettrica da biogas di Caivano. Dalla costituzione della Società e fino al 2012, data di entrata a regime dell’impianto di biogas di Caivano, l’amministrazione della società era affidata ad un Consiglio di Amministrazione i cui componenti erano anche soci della società. Nel 2012 i soci, riuniti in assemblea, decisero di modificare la forma societaria mediante una trasformazione eterogenea in società di capitali (ex art. 2500 octies c.c.), nella forma della società per azioni e, al fine di ridurre i costi di gestione e di semplificare la gestione aziendale, di nominare in luogo del Consiglio di amministrazione quale organo deputato alle gestione sociale, un Amministratore Unico, tutt’ora in carica.