CEA è in grado di offrire assistenza tecnica specializzata per i motori di imbarcazioni da diporto, commerciali e navi fino a 5.000 kW. Manutenzioni ordinarie e straordinarie, programmate o correttive, possono essere svolte a bordo nave nel luogo di ormeggio o nella nostra officina meccanica.
La società è in grado di offrire un’ampia gamma d’interventi e soluzioni per garantire sempre una risposta puntuale e precisa per tutte le esigenze del cliente:
- Manutenzione motori marini
- Revisione motori marini
- Interventi di riparazione a bordo in Italia e all’estero
- Prove a mare con strumentazione elettronica e rilascio di certificazione
- Visite endoscopiche con strumentazione digitale
- Riparazione elettronica di bordo
- Prova motori al banco
- Tagliandi con ricambi originali
- Prove endoscopiche e prove compressioni
CEA utilizza esclusivamente ricambi originali, materiali di massima qualità e accessori nautici delle marche più affidabili e prestigiose.
L’officina centrale e magazzino ricambi è ubicata a Marcianise con personale dislocato su tutto il centro sud Italia per il pronto intervento. CEA può contare su un fornito magazzino di parti di ricambio originali delle principali marche di motori che consente di minimizzare i tempi delle riparazioni e di garantire la qualità.
Lo staff di tecnici esperti e costantemente aggiornati garantisce soluzioni rapide e concrete per soddisfare le richieste dei clienti. La trentennale esperienza del personale della CEA permette di gestire sia le situazioni più urgenti con tempestività e affidabilità, sia le problematiche più complesse con competenza e flessibilità. CEA collabora con le principali case costruttrici che consentono al nostro personale di essere continuamente aggiornato, qualificato ed abilitato ad eseguire tutte le manutenzioni elettromeccaniche. Le squadre di manutenzione sono dotate di officina mobile perfettamente attrezzata ed autonoma per ogni tipo di intervento. La nostra filosofia aziendale è quella di programmare e pianificare i fermi macchina per prevenire anomalie, aumentando quindi la disponibilità della produzione e razionalizzando i costi operativi per il Cliente finale.
Le attrezzature in dotazione al personale CEA consentono di monitorare i principali parametri dei motori ed i valori delle emissioni, di calibrare le più corrette curve di potenza del motore e di verificare pressioni e depressioni; con i video endoscopi è possibile, inoltre, visualizzare lo stato di usura nel tempo dei vari componenti meccanici all’interno del motore, quali: pistone-cilindro con valvole e testate.
CEA è in grado di offrire inoltre una vasta gamma di motori a noleggio per evitare i fermi macchina durante la riparazione.